Uporabnik:Stebunik/peskovnik18 - Giuseppe Belli

Iz Wikipedije, proste enciklopedije
Jožef Belli
Pesnik Giuseppe Belli okrog leta 1845
Narečni pesnik Giuseppe Belli
Domače ime
Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo
RojstvoGiuseppe
7. september 1791
Rim
Smrt21. december 1863 (1863-12-21) (72 let)
Rim
GrobRim
Jezikrimščina (rimsko narečje), italijanščina
NarodnostItalijan
DržavljanstvoPapeška država
Domači krajRim
Obdobjeprva polovica 19. stoletja
Literarno gibanjeromantika


Belli
circa 1845
Pesnik Giuseppe Belli
Domače ime
Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo
RojstvoGiuseppe
Smrt21. december 1863 (1863-12-21) (72 let)
Rim
GrobRim
Poklicpesnik
Jezikrimščina (rimsko narečje), italijanščina
BivališčeRim
NarodnostItalijan
DržavljanstvoPapeška država
Domači krajRim
Obdobjeprva polovica 19. stoletja
Žanrsatira
Tematikaživljenje v Rimu
Literarno gibanjeromantika
Pomembnejša delaSonetti Romaneschi
ZakonciMaria Conti (poroka 1816, †1837)
OtrociCiro (*1824)
Spletno mesto
{{URL|example.com|optional display text}}

Giuseppe Belli (rojen kot Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli) * 7. september 179121. december 1863 je bil italijanski pisatelj in pesnik, ki je pisal največ sonete v rimščini.

Življenjepis[uredi | uredi kodo]

Mladost in družina[uredi | uredi kodo]

thumb|Rim, spomin na rojstni kraj Jožefa Joahima Bellija na Palazzo Capranica del Grillo na ulici Via dei Redentoristi Rodil se je v Rimu 7. septembra 1791 v premožni družini: oče je bil Gaudenzio Belli, mati pa Luigia Mazio. Brat Carlo je umrl pri 18 letih, Flaminia, ki se je rodila leta 1801[1] je postala nuna leta 1827, Antonio Pietro pa se je rodil po smrti očeta Gavdencija in je umrl še v plenicah. "ref_A">Massimo Grillandi (1979). Belli. Rizzoli. str. 37.</ref>.

Leta 1798 so francoski okupatorji zasedli Rim in Bellijevi so se zatekli na varno v Neapelj. Ko je bila zatrta papeška oblast po propadu Napoleonovih osvajanj osvobojena in obnovljena, so se vrnili v Rim in se nato leta 1800 naselili v Civitavecchia, kjer je Gaudenzio Belli dobil dobro plačano službo v pristanišču. Ko je leta 1802 umrl v epidemiji petehialnega tifusa, [2] je družina zašla v hudo pomanjkanje ter ji ni ostalo drugega, ko da se je vrnila v Rim in se naselila v ulici Via del Corso. Njihovo hišo so porušili konec 19. stoletja.

Mati se je ponovno poročila 1806, vendar je naslednje leto umrla, za otroke pa je skrbel njihov stric po očetovi strani, Vincenzo Belli[3]. Giuseppe Gioachino je moral prekiniti študij, da bi delal na kratkih in slabo plačanih delovnih mestih strokovnjak za računalništvo pri knezih Rospigliosi in v generalni družbi častite Chamber of Spogli[4], daje tudi nekaj zasebnih lekcij.

Dobil je plačo in stanovanje v 1812 pri knezu Stanislao Poniatowsky, vendar je bil naslednje leto odpuščen zaradi nesoglasij, domneva se, s Cassandra Luci, ljubica (in kasneje žena) princa.

Roma, memoria della casa di nascita di G.G. Belli su palazzo Capranica del Grillo in via dei Redentoristi

Nacque a Roma nel 1791 nella famiglia benestante di Luigia Mazio e di Gaudenzio Belli. La famiglia ebbe altri tre figli: Carlo, morto a 18 anni, Flaminia, che nacque nel 1801[1] e si fece suora nel 1827, e Antonio Pietro, nato postumo al padre Gaudenzio e morto ancora in fasce.[1].

Nel 1798 i francesi occuparono Roma e i Belli si rifugiarono a Napoli. Ristabilito il potere pontificio, tornarono a Roma e poi, nel 1800, si stabilirono a Civitavecchia, dove Gaudenzio Belli aveva ottenuto un impiego ben retribuito al porto. Quando morì nel 1802, in un'epidemia di tifo petecchiale,[5] lasciò in gravi difficoltà economiche la famiglia, che tornò a Roma, stabilendosi in via del Corso.[6]

La madre si risposò nel 1806, ma morì l'anno dopo, e dei figli si prese cura lo zio paterno, Vincenzo Belli[7]. Giuseppe Gioachino dovette interrompere gli studi per impiegarsi in brevi e mal retribuiti lavori di computista presso i principi Rospigliosi e presso l'Azienda Generale della Reverenda Camera degli Spogli[8], impartendo anche qualche lezione privata.

Ottenne salario e alloggio nel 1812 presso il principe Stanislao Poniatowsky, ma fu licenziato l'anno dopo per contrasti, si ipotizza, con Cassandra Luci, amante (e, successivamente, moglie) del principe.


Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli se je rodil v Rim u v družini nižjega meščanstva dne 7. septembra 1791. Njegov oče je umrl zaradi kolere ali tifusa nekaj časa po tem, ko je sprejel službo v Civitavecchii. Belli se je z mamo in dvema bratoma preselil nazaj v Rim, kjer so bili prisiljeni vzeti poceni prenočišče na Via del Corso.

Belli je začel svojo pesniško kariero sprva s komponiranjem sonetov v italijanščini, na predlog svojega prijatelja, pesnika Francesca Spade. Po obdobju zaposlitve v težkih razmerah se je leta 1816 poročil s premožno žensko, Marijo Conti, in to mu je omogočilo, da je zlahka razvil svoj literarni talent. Rodil se jima je 1824 Ciro, sin edinec. Belli je opravil nekaj potovanj v severno in srednjo Italijo, kjer je lahko prišel v stik z bolj razvitim literarnim svetom, pa tudi z razsvetljenskim in revolucionarnim okoljem, ki ga v Rimu skorajda ni bilo. Med bivanjem v Milanu je prišel v stik z bogato lokalno tradicijo narečne poezije in satire, kot jo je posodobil Carlo Porta, čigar duhoviti ljudski soneti so mu bili zgled za pesmi v rimskem narečju, ki so ga naredile, posthumno, slaven.


https://www.poemhunter.com/giuseppe-gioacchino-belli/ebooks/?ebook=0&filename=giuseppe_gioacchino_belli_2012_6.pdf Classic Poetry Series Giuseppe Gioacchino Belli – poems – Publication Date: 2012 Publisher: Poemhunter.com - The World's Poetry Archive

Giuseppe Gioacchino Belli(7 September 1791 – 21 December 1863) Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli was an Italian poet, famous for his sonnets in Romanesco, the dialect of Rome. Biography Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli was born in Rome to a family belonging to the lower bourgeoisie. His father died, of either cholera or typhus, some time after taking up a job in Civitavecchia. Belli, with his mother and his two brothers, moved back to Rome, where they were forced to take cheap lodgings in Via del Corso. Belli began his poetical career initially by composing sonnets in Italian, at the suggestion of his friend, the poet Francesco Spada. After a period of employment in straitened circumstances, in 1816 he married a woman of means, Maria Conti, and this enabled him the ease to develop his literary talents. The two had a son, Ciro, born in 1824. Belli made some trips to Northern and Central Italy, where he could come in contact with a more evolved literary world, as well with the Enlightenment and revolutionary milieu which was almost totally absent in Rome. It was during a stay in Milan that he came in touch with the rich local tradition of dialect poetry and satire, as modernized by Carlo Porta, whose witty vernacular sonnets provided him with a model for the poems in Roman dialect that were to make him, posthumously, famous. His sonnets were often satirical and anti-clerical, as when he defined the Cardinals as 'dog-robbers', for example, or Pope Gregory XVI as someone who kept 'Rome as his personal inn'. Nevertheless, Belli's political ideas remained largely conservative throughout his life. During the democratic rebellion of the Roman Republic of 1849 he defended the rights of the pope. After his wife's death in 1837, Belli's economic situation worsened again. In later years Belli lost much of his vitality, and he felt a growing acrimony against the world around him, describing himself as "a dead poet". Consequently, his poetical production dropped off and his last sonnet in dialect dates to 1849. In his later years Belli worked as artistical and political censor for the papal government. Works of which he denied circulation included those of William Shakespeare, Giuseppe Verdi and Gioacchino Rossini. He died in Rome in 1863 from a stroke. His nephew, painter Guglielmo Janni, wrote a monumental biography in 10 volumes, which was published posthumously in 1967. Work Belli is mainly remembered for his vivid popular poetry in the Roman dialect. He produced some 2,279 sonnets that form an invaluable document of the 19th century's papal Rome and the life of its common people. They were mainly composed in the period 1830–1839. Belli kept them largely hidden, apart from his famous recitals before friends such as Charles Augustin Sainte-Beuve and Nikolai Gogol and, just before his death, asked his friend Monsignor Vincenzo Tizzani to burn them. Fortunately, the prelate gave them back to Ciro Belli, who when first publishing a selection of them in 1866, severely edited in order not to offend the taste of the time. The most striking characteristics of Belli's sonnets are the overwhelming humour and the sharp, relentless capability of satirization of both common life and the clerical world that oppressed it. Some of the sonnets, moreover, show a decided degree of eroticism. Although replete with denunciations of the corruption of the world of the Roman Church, and of the 19th century Rome in general, Belli's poems has been defined as "never impious". His verse is frequently obscene, reflecting the exuberant vulgarity and acerbic intuitions of the local world whose language he employed, but is always phrased with an acute technical mastery of rhythm within the difficult formal structures of the Petarchan sonnet, and by a sense of realism which was rarely matched in the poetical production of Europe, until the emergence of raw realism with Emile Zola and James Joyce. A selection of Belli's sonnets were translated into English by Anthony, who employed a rough slang tinged with Lancastrian as a stand-in for Belli's Roman dialect. These translations appear in the novel ABBA ABBA, which deals with a fictional encounter between Belli and Keats. Belli's works have also been translated by the poet Harold Norse. Among other English translators of Belli's work are Peter Nicholas Dale, William Carlos Williams, Joseph S. Salemi and Eleonore Clark. www.PoemHunter.com - The World's Poetry Archive

Nadaljnje branje[uredi | uredi kodo]

(italijansko)
  • C. Muscetta, “Cultura e poesia di G. G. Belli” Feltrinelli, Milano, 1961
  • G. Vigolo, “Il genio del Belli”, Il Saggiatore, Milano, 1963
  • G. P. Samonà, “G. G. Belli. La commedia romana e la commedia celeste”, La Nuova Italia, Firenze, 1969
  • P. Gibellini, “Il coltello e la corona. La poesia di Belli tra filologia e critica”, Bulzoni, Roma, 1979
  • M. Teodonio, “Introduzione a Belli”, Laterza, Bari, 1992.


Zunanje povezave[uredi | uredi kodo]

(angleško)

Giuseppe Gioacchino Belli – poems – Publication Date: 2012 Publisher: Poemhunter.com - The World's Poetry Archive]

(italijansko)

BELLI, Giuseppe Gioachino di Giovanni Orioli - Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 7 (1970)]

BELLI, Giuseppe Gioacchino in "Enciclopedia Italiana" (treccani.it) di Giuseppe Ceccarelli - Enciclopedia Italiana (1930)]

Pridobljeno 28.i.2023



En:

circa 1845

Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli (7 September 1791 – 21 December 1863) was an Italian poet, famous for his sonnets in Romanesco, the dialect of Rome.

Biography[uredi | uredi kodo]

Giuseppe Francesco Antonio Maria Gioachino Raimondo Belli was born in Rome to a family belonging to the lower bourgeoisie.

His father died, of either cholera or typhus, some time after taking up a job in Civitavecchia. Belli, with his mother and his two brothers, moved back to Rome, where they were forced to take cheap lodgings in Via del Corso. Belli began his poetical career initially by composing sonnets in Italian, at the suggestion of his friend, the poet Francesco Spada.

After a period of employment in straitened circumstances, in 1816 he married a woman of means, Maria Conti, and this enabled him the ease to develop his literary talents. The two had a son, Ciro, born in 1824. Belli made some trips to Northern and Central Italy, where he could come in contact with a more evolved literary world, as well with the Enlightenment and revolutionary milieu which was almost totally absent in Rome, where a strong social cohesion had made the almost anarchoid population completely independent from and indifferent to political ideologies. It was during a stay in Milan that he came in touch with the rich local tradition of dialect poetry and satire, as modernized by Carlo Porta, whose witty vernacular sonnets provided him with a model for the poems in Roman dialect that were to make him, posthumously, famous.

His sonnets were often satirical and anti-clerical, as when he defined the Cardinals as 'dog-robbers', for example, or Pope Gregory XVI as someone who kept 'Rome as his personal inn'. Nevertheless, Belli's political ideas remained largely conservative throughout his life. During the democratic rebellion of the Roman Republic of 1849 he defended the rights of the pope.

Monument to Belli in the rione of Trastevere, in Rome.

After his wife's death in 1837, Belli's economic situation worsened again. In later years Belli lost much of his vitality, and he felt a growing acrimony against the world around him, describing himself as "a dead poet". Consequently, his poetical production dropped off and his last sonnet in dialect dates to 1849.

In his later years Belli worked as artistical and political censor for the papal government. Works whose circulation he denied included those of William Shakespeare, Giuseppe Verdi and Gioachino Rossini.

He died in Rome in 1863 from a stroke. His nephew, painter Guglielmo Janni, wrote a monumental biography in 10 volumes, which was published posthumously in 1967.

Work[uredi | uredi kodo]

I sonetti romaneschi, 1886

Belli is mainly remembered for his vivid popular poetry in the Roman dialect.[9] He produced some 2,279 sonnets that form an invaluable document of the 19th century's papal Rome and the life of its common people. They were mainly composed in the period 1830–1839. Belli kept them largely hidden, apart from his famous recitals before friends such as Charles Augustin Sainte-Beuve and Nikolai Gogol and, just before his death, asked his friend Monsignor Vincenzo Tizzani to burn them. Fortunately, the prelate gave them back to Ciro Belli, who when first publishing a selection of them in 1866, severely edited them in order not to offend the taste of the time.

Belli came to Roman from Italian, as an educated and intelligent user of the language, and his Letters, recently published, represent some of the finest Italian style of the period. He regarded his Roman sonnets in something of the light of an anthropologist, expressing what he saw of the mood, experience and opinions of the Roman lower classes, and his felicity with the Roman language depended on an already acquired felicity with Italian that was very rare in his time.

The most striking characteristics of Belli's sonnets are the overwhelming humour and the sharp, relentless capability of satirization of both common life and the clerical world that oppressed it. Some of the sonnets, moreover, show a decided degree of eroticism. Although replete with denunciations of the corruption of the world of the Roman Church, and of 19th century Rome in general, Belli's poems have been defined as "never impious". His verse is frequently obscene, emphasizing the exuberant vulgarity and acerbic intuitions of the local world whose language he employed, but is always phrased with an acute technical mastery of rhythm within the difficult formal structures of the Petrarchan sonnet, and by a sense of realism which was rarely matched in the poetical production of Europe, until the emergence of raw realism with Émile Zola and James Joyce.

A selection of Belli's sonnets were translated into English by Anthony Burgess, who employed a rough slang tinged with Lancastrian as a stand-in for Belli's Roman dialect. These translations appear in the novel ABBA ABBA, which deals with a fictional encounter between Belli and John Keats, and are excerpted in Revolutionary Sonnets and Other Poems. Belli's works have also been translated by the poet Harold Norse.

Among other English translators of Belli's work are William Carlos Williams, Eleanor Clark and Miller Williams. Robert Garioch has rendered a selection of his sonnets, very appropriately, into Edinburgh demotic. [10]

In the Luigi Magni's film In the Name of the Sovereign People (1990), Belli is played by Roberto Herlitzka.

See also[uredi | uredi kodo]

Notes and references[uredi | uredi kodo]

  1. 1,0 1,1 1,2 Predloga:Cita libro
  2. {{citation}}: Prazen sklic (pomoč)
  3. Predloga:Citat iz knjige
  4. Predloga:Quote book
  5. Predloga:Cita.
  6. casa demolita alla fine dell'Ottocento.
  7. Predloga:Cita libro
  8. Predloga:Cita libro
  9. Chisholm, Hugh, ur. (1911). »Belli, Giuseppe Gioachino« . Enciklopedija Britannica (v angleščini). Zv. 3 (11. izd.). Cambridge University Press.
  10. Giuseppe Gioachino Belli (1791 - 1863)

External links[uredi | uredi kodo]

De: G. G. Belli um 1845

I sonetti romaneschi, 1887

Giuseppe Gioachino Belli (* 7. September 1791 in Rom; † 21. Dezember 1863 ebenda) war ein italienischer Dichter. Bekannt wurde er durch seine Sonette im römischen Dialekt.

Giuseppe Gioachino Belli entstammte dem niederen römischen Bürgertum. Sein Vater starb an Cholera oder Typhus kurz nachdem er eine Anstellung in Civitavecchia erhalten hatte. Seine Mutter kehrte mit den drei Söhnen nach Rom zurück, wo die Familie in ärmlichen Verhältnissen lebte.

Die Heirat einer vermögenden Frau erlaubte Belli die Ausbildung seiner literarischen Fähigkeiten. 1824 wurde der Sohn Ciro geboren. Belli unternahm Reisen nach Nord- und Mittelitalien. In Mailand lernte er die dortige Dialektpoesie und Satire kennen, die von Carlo Porta (1775–1821) weiter entwickelt worden war. Dies wurde Vorbild für seine eigenen Sonette im römischen Dialekt.

Bellis Sonette wurden zwar satirisch und anti-klerikal, doch blieben seine politischen Ansichten lebenslang weitgehend konservativ. Während des Aufstandes der Römischen Republik 1849 verteidigte er die Rechte des Papstes.

Nach dem Tod seiner Frau im Jahr 1837 verschlechterte sich Bellis Lage wieder. In späteren Jahren verlor er viel von seiner Lebenskraft und bezeichnete sich selbst als einen „toten Poeten“. Sein letztes Dialekt-Sonett schrieb er 1849.

In seinen späten Jahren arbeitete Belli als künstlerischer und politischer Zensor für die päpstliche Regierung. Er behinderte die Verbreitung der Werke William Shakespeares, Giuseppe Verdis und Gioachino Rossinis in Rom.

Giuseppe Gioachino Belli starb infolge eines Schlaganfalls. Sein Neffe, der Maler Guglielmo Janni (1892–1958) schrieb eine monumentale Biografie in 10 Bänden über ihn, die 1967 posthum veröffentlicht wurde.

Eine Auswahl seiner Sonette wurde von Otto Ernst Rock ins Deutsche übersetzt. Am 2. Mai 2013 gab der Vatikan anlässlich des 150. Todesjahres von Belli eine Sonderbriefmarke heraus.

Literatur[uredi | uredi kodo]

  • Ernest Bovet: Le peuple de Rome vers 1840 d’après les sonnets en dialecte transtévérin de Giuseppe-Gioachino Belli. Neuchâtel/Rome 1898

Predloga:Normdaten

Predloga:SORTIERUNG:Belli, Giuseppe Gioachino Kategorie:Autor Kategorie:Lyrik Kategorie:Literatur (Italienisch) Kategorie:Literatur (19. Jahrhundert) Kategorie:Person (Rom) Kategorie:Italiener Kategorie:Geboren 1791 Kategorie:Gestorben 1863 Kategorie:Mann

Predloga:Personendaten

It: Predloga:Bio Nei suoi 2279 Sonetti romaneschi, composti in vernacolo romanesco, raccolse la voce del popolo della Roma del XIX secolo.

Biografia[uredi | uredi kodo]

Roma, memoria della casa di nascita di G.G. Belli su palazzo Capranica del Grillo in via dei Redentoristi

Nacque a Roma nel 1791 nella famiglia benestante di Luigia Mazio e di Gaudenzio Belli. La famiglia ebbe altri tre figli: Carlo, morto a 18 anni, Flaminia, che nacque nel 1801[1] e si fece suora nel 1827, e Antonio Pietro, nato postumo al padre Gaudenzio e morto ancora in fasce.[1].

Nel 1798 i francesi occuparono Roma e i Belli si rifugiarono a Napoli. Ristabilito il potere pontificio, tornarono a Roma e poi, nel 1800, si stabilirono a Civitavecchia, dove Gaudenzio Belli aveva ottenuto un impiego ben retribuito al porto. Quando morì nel 1802, in un'epidemia di tifo petecchiale,[2] lasciò in gravi difficoltà economiche la famiglia, che tornò a Roma, stabilendosi in via del Corso.[3]

La madre si risposò nel 1806, ma morì l'anno dopo, e dei figli si prese cura lo zio paterno, Vincenzo Belli[4]. Giuseppe Gioachino dovette interrompere gli studi per impiegarsi in brevi e mal retribuiti lavori di computista presso i principi Rospigliosi e presso l'Azienda Generale della Reverenda Camera degli Spogli[5], impartendo anche qualche lezione privata.

Ottenne salario e alloggio nel 1812 presso il principe Stanislao Poniatowsky, ma fu licenziato l'anno dopo per contrasti, si ipotizza, con Cassandra Luci, amante (e, successivamente, moglie) del principe.

Intanto il Belli aveva incominciato le prime prove poetiche e letterarie. Nel 1805 aveva scritto le ottave La Campagna, un componimento scolastico sulla bellezza della natura, l'anno dopo una Dissertazione intorno la natura e utilità delle voci, poco più di un sunto del Saggio sull'origine delle conoscenze umane di Condillac, laddove si tratta del linguaggio quale elemento espressivo di mediazione tra la sensazione e il pensiero. Altri suoi scritti su alcuni fenomeni naturali, pur privi di importanza scientifica, danno testimonianza della sua curiosità e del suo spirito di osservazione. Nel 1807 scrisse le Lamentazioni, poemetto di nove canti in versi sciolti, con atmosfere notturne, la Battaglia celtica, entrambe a imitazione del Cesarotti, allora in gran voga, e La Morte della Morte, del 1810, un poemetto scherzoso in ottave, scritto a imitazione del Berni.

Nel 1812 Belli entrò con il nome Tirteo Lacedemonio nell'«Accademia degli Elleni», istituto filo-francese fondato nel 1805. Nel 1813 una scissione portò alla fondazione dell'«Accademia Tiberina», alla quale passò Belli. La nuova Accademia comprendeva gli oppositori dell'Impero, liberali e clericali, ed ebbe tra i membri Mauro Cappellari, futuro papa Gregorio XVI, e il principe Metternich.

Quello fu anche l'anno delle seguenti opere:

  • poemetto di due canti in terzine, d'imitazione del Monti, Il convito di Baldassare ultimo re degli Assirj,
  • Il Diluvio universale,
  • L'Eccidio di Gerusalemme,
  • La sconfitta de' Madianiti,
  • Salmi tradotti in versi sciolti,
  • sonetti dedicati all'amico Francesco Spada.

Nel 1815 si volse al teatro e scrisse le farse I finti commedianti e Il tutor pittore, nonché I fratelli alla prova, traduzione di un dramma di Benoît Pelletier-Volméranges. Nel 1816 pubblicò in terzine La Pestilenza stata in Firenze l'anno di nostra salute MCCCXLVIII e, nel 1817, A Filippo Pistrucci Romano. Il 1818 entrò nell'«Accademia dell'Arcadia» con il nome Linarco Dirceo.

Il 12 settembre 1816 il Belli, che aveva appena ottenuto un impiego all'Ufficio del Registro, e Maria Conti (1780-1837), vedova benestante, proprietaria di terre in Umbria, si sposarono e si stabilirono in casa Conti a Palazzo Poli, presso la fontana di Trevi. Nella notte del 12 aprile 1824 nacque il loro primo figlio, Ciro.[6] Libero da assilli economici, il Belli poté iniziare una serie di viaggi che lo portarono a visitare Venezia, Napoli, Firenze e, fondamentale per il suo sviluppo artistico, Milano, che visitò nell'agosto del 1827 - dopo aver dato le dimissioni dal suo impiego statale - e dove si trattenne a lungo, ospite di un amico, l'architetto Giacomo Moraglia. A Milano, dove tornò nel 1828 e nel 1829, conobbe le opere di Carlo Porta e comprese la dignità del dialetto e la forza satirica che il realismo popolare era capace di esprimere.

Dell'Accademia Tiberina fu segretario e, dal 1850, presidente. In questa veste fu responsabile della censura artistica e come tale si trovò a vietare le opere di William Shakespeare. Pochi anni dopo, in una lettera indirizzata al principe Placido Gabrielli, datata 15 gennaio 1861, il Belli delineava la sua concezione del romanesco, definendola «favella non di Roma, ma del rozzo e spropositato suo volgo». La lettera faceva seguito alla richiesta, inoltrata su incarico di Luigi Luciano Bonaparte, zio materno del principe, di tradurre in romanesco il Vangelo di Matteo ed è oggi considerata un testo-chiave per comprendere la figura del poeta romano[7].

Giuseppe Gioachino Belli morì nel 1863, a causa di un colpo apoplettico, e fu sepolto a Roma, al cimitero del Verano. Nel testamento aveva disposto che le sue opere venissero bruciate, ma il figlio non lo fece, consentendo così che fossero conosciute da tutti e per sempre. Il pronipote e artista Guglielmo Janni ne racconterà vita e opere in un opus dattiloscritto di 10 volumi.[8]

I Sonetti romaneschi[uredi | uredi kodo]

Predloga:Vedi anche

Giuseppe Gioachino Belli da giovane

Predloga:Citazione

Predloga:Citazione

Predloga:Citazione

L'opera del Belli, principalmente nota per i suoi sonetti, rappresenta con felice sintesi la mentalità dei popolani romani, lo spirito salace, disincantato, furbesco e sempre autocentrico della plebe, come egli la denomina, rendendo con vividezza una costante traduzione in termini ricercatamente incolti delle principali tematiche della quotidianità.

Monumento a Giuseppe Gioachino Belli nell'omonima piazza del rione Trastevere a Roma

L'aspetto ierocratico della Roma dei papi, della Roma del "Papa Re", che incrocia le vicissitudini del popolano nelle ritualità religiose e nelle liturgie giuridiche, nell'immanenza politica come nella sacralizzazione del pratico, è sempre, in ogni verso svolto nell'ottica del vulgus, che sue proprie conclusioni trae secondo quanto di sua percezione. In questo senso è stato discusso se l'opera belliana, come inizialmente accadde, possa ancora tout-court ascriversi al verismo, che intanto dava migliori prove nella prosa, o se invece non sia il caso di riconsiderarla fra le categorie che, avvicinandosi al picaresco per tematiche e contestualizzazioni, trovano un certo fattore comune nella forma della poesia dialettale italiana.

Da un punto di vista letterario, si tratta della produzione più corposa della poesia dialettale italiana dell'Ottocento, e, in termini linguistici, si tratta di un documento di inestimabile valore sulle mille possibili articolazioni del romanesco, di cui isola un tipo oramai classico, mentre il tempo trascorso ha provveduto a farlo evolvere.

A chi vi veda (posizione non maggioritaria) solo un carattere di poesia minore, personalistica, ad usi familiari, si contrappone chi vi riconosce il registro storico di una fase culturale popolare, un secolo prima che l'esigenza di catalogare e studiare e, prima ancora, di raccogliere, gli elementi espressivi dei ceti bassi, certamente quelli anche proverbiali, divenisse sentimento diffuso. Il corpo dei sonetti raggiunge anche un obiettivo non secondario delle opere letterarie, il piacere della lettura, agevolato dalla costante e intrigante trasparenza del personale diletto dell'Autore nella sua estensione.

Eppure il realismo è parte del modo narrativo belliano, quantunque non esclusivo. Del realismo Belli fu certo attento osservatore, avendone peraltro selezionato materiale per il suo Zibaldone, ma l'inclinazione verso una satira di sistema, velenosa proporzionalmente alla presunta impossibilità di portare a moralistica "redenzione" i cattivi costumi che punge, sposta la classificabilità verso parametri solo apparentemente più "leggeri", e difatti dell'opera si hanno inquadramenti nelle categorie dell'umorismo, della "cronica", del lazzo e - per estremo - della letteratura scandalistica. Come per altre opere di tutte le letterature, al piacere di degustarne l'arguzia, si è spesso aggiunta la morbosità per la dirompente frequenza di ricorso a termini e locuzioni, o proprio a situazioni tematiche, di drastico scandalo.

Al Belli che di fatto componeva un'opera moralisteggiante, senza limiti e senza rispetto delle inibizioni "morali" della letteratura ufficiale, con l'aggravante di essere egli censore ufficiale per ragioni di pubblica moralità, non si riconobbe se non sottovoce, quasi clandestinamente, valore letterario, almeno sin quando (nella seconda metà del Novecento) la cultura ufficiale non prese atto, restituendolo come nozione, che presso il popolo erano in uso il turpiloquio e la semplificazione in senso materiale delle tematiche riguardanti la religione (il "Timor di Dio"), il pudore sessuale e altri argomenti di pari delicatezza.

I sonetti, 2.279 per circa 32.000 versi - più del doppio dei versi della Divina Commedia dantesca -, sono spesso accostati alla proverbialistica poiché nel loro complesso dipingono con ampiezza di dettaglio la filosofia dei Romaneschi del tempo (da non confondersi con i Romani, ai quali il Poeta diceva di appartenere), costituendone impercettibilmente, come dall'Autore stesso dichiarato, "monumento". Predloga:Vedi anche

Traduzioni[uredi | uredi kodo]

In molte lingue sono disponibili le traduzioni di svariati sonetti.

In inglese[uredi | uredi kodo]

I sonetti del Belli sono stati tradotti in lingua inglese (Vernacular Sonnets of Giuseppe Gioacchino Belli, Windmill Books Limited, Londra), da Michael Sullivan. La difficoltà di rendere questo corpus poetico dialettale ha portato il traduttore ad adottare un'inflessione vernacolare dell'inglese che egli definisce "dispersed urban vernacular", riconducibile a una working class dispersa, non necessariamente urbana, in un linguaggio che, a differenza dell'originale, è privo di un'identificazione territoriale.[9]

Settantatré sonetti di Belli, di argomento biblico, sono stati tradotti in lingua inglese dallo scrittore Anthony Burgess e posti, col testo romanesco a fronte, nella seconda parte del romanzo Abba Abba pubblicato nel 1977. Il romanzo tratta dell'incontro immaginario a Roma di Belli col poeta John Keats.[10]

In francese[uredi | uredi kodo]

Ci sono varie traduzioni anche in francese (Darbousset, Vegliante). La traduzione di 25 sonetti è disponibile in rete a cura del centro parigino di scambi culturali C.I.R.C.E.[11]

In tedesco[uredi | uredi kodo]

Nel 1984 è stata pubblicata la traduzione in tedesco di una selezione di sonetti, a cura di Otto Ernst Rock, con il titolo Die Wahrheiten des G. G. Belli. Eine Auswahl seiner frechen und frommen Verse (Le verità di G. G. Belli. Una selezione dei suoi versi impertinenti e pii) Un'altra selezione di sonetti, tradotta da Josef G. Mitterer, è stata pubblicata in un'edizione bilingue sotto il titolo Sonetti romaneschi/Römische Sonette: Eine Auswahl übertragen in deutsche Reime (Una selezione, tradotta in rime tedesche) nel 2019.

In russo[uredi | uredi kodo]

In russo sono disponibili anche in rete le traduzioni di svariati sonetti, soprattutto a cura di Solonović.[12]

In esperanto[uredi | uredi kodo]

In esperanto Antonio De Salvo ha raccolto in rete le traduzioni di 139 sonetti, curate da Broccatelli, Corsetti, Pascucci, Pisoni e Sarandrea.[13]

Le altre opere[uredi | uredi kodo]

La produzione in lingua italiana, poco nota, è di volume superiore a quella vernacolare, che le è però a sua volta superiore per peso specifico, quanto a particolarità e innovatività. Nondimeno, in tempi recenti, si volge crescente attenzione al resto dell'opera di Belli, della quale si cerca di analizzare in modo meno superficiale le ricchezze creative.

Principalmente si menzionano l'Epistolario e lo "Zibaldone", una selezione di brani del realismo, dell'illuminismo e del romanticismo indicativa della formazione letteraria dell'Autore, in gran parte autodidattica.

Note[uredi | uredi kodo]

  1. 1,0 1,1 Predloga:Cita libro
  2. Predloga:Cita.
  3. casa demolita alla fine dell'Ottocento.
  4. Predloga:Cita libro
  5. Predloga:Cita libro
  6. Predloga:Cita libro
  7. Carlo Emilio Gadda. Saggi, giornali, favole e altri scritti. Garzanti, 1991
  8. Pubblicata postuma nel 1967 in 3 volumi, a cura di R. Lucchese (Milano, 1967).
  9. Vernacular Sonnets of Giuseppe Gioachino Belli Arhivirano 2013-11-03 na Wayback Machine., dal sito dell'Accademia di san Luca
  10. Anthony Burgess, Abba Abba, London: Faber & Faber, 1977. Traduzione in lingua italiana ed edizione a cura di Salvatore Marano, Abba Abba, Roma: Biblioteca del Vascello, 1999, ISBN 88-7227-914-3
  11. Predloga:Cita web
  12. P.es. Predloga:Cita web
  13. Predloga:Cita web

Bibliografia[uredi | uredi kodo]

Altri progetti[uredi | uredi kodo]

Predloga:Interprogetto

Collegamenti esterni[uredi | uredi kodo]

Predloga:Romanesco Predloga:Controllo di autorità Predloga:Portale

Categoria:Poeti in dialetto romanesco Categoria:Scrittori dialettali italiani Categoria:Sepolti nel cimitero del Verano Categoria:Personalità dello Stato Pontificio